Mercoledì 16 (Mc 8,22-26)
C’è davvero bisogno di Gesù che
salva. La cecità del Vangelo ha forte
valore simbolico. Gli occhi del
cieco che tornano a vedere sono la
capacità di comprendere la sua
ggiioorrnnaallee
parola, con fede. Anche il processo
della nostra guarigione avviene
gradualmente. Il cieco viene
preso per mano da Gesù e condotto
fuori dal villaggio. L’incontro
con Gesù fa recuperare la
prospettiva e ci fa scorgere progressivamente
non «alberi che
camminano», ma le persone con
i loro bisogni e la ricchezza che
ciascuno porta dentro di sé. E’
storia interiore, da raccontare con
parsimonia ai vicini, in casa, non
al villaggio globale. E’ tesoro da
condividere con gli amici, non
materia di propaganda. Solo chi
si ferma per comprendere riesce
a capire che la passione gloriosa
rivela la potenza del Cristo.
C’è davvero bisogno di Gesù che
salva. La cecità del Vangelo ha forte
valore simbolico. Gli occhi del
cieco che tornano a vedere sono la
capacità di comprendere la sua
ggiioorrnnaallee
parola, con fede. Anche il processo
della nostra guarigione avviene
gradualmente. Il cieco viene
preso per mano da Gesù e condotto
fuori dal villaggio. L’incontro
con Gesù fa recuperare la
prospettiva e ci fa scorgere progressivamente
non «alberi che
camminano», ma le persone con
i loro bisogni e la ricchezza che
ciascuno porta dentro di sé. E’
storia interiore, da raccontare con
parsimonia ai vicini, in casa, non
al villaggio globale. E’ tesoro da
condividere con gli amici, non
materia di propaganda. Solo chi
si ferma per comprendere riesce
a capire che la passione gloriosa
rivela la potenza del Cristo.
1 commento:
Io di solito non post nel blog ma il tuo blog mi ha costretto a, fantastico lavoro .. bella ...
Posta un commento