Di rapida applicazione, il nuovo contraccettivo non contiene estrogeni, dura tre anni e garantisce una copertura totale
(di Cinzia Testa)

Come e quando viene applicato
Il bastoncino è morbido, di una sostanza non tossica per l’organismo e misura quattro centimetri di lunghezza e due millimetri di larghezza. Inoltre è necessaria l’anestesia locale, dal momento che viene praticato un piccolo taglio. “Viene posizionato nella parte interna del braccio, subito sopra la piega del gomito, perché è priva di vasi importanti”, continua la professoressa Benedetto. “L’applicazione è rapida, indolore e non rimangono cicatrici. Inoltre la donna può stare tranquilla perché non si muove. Anzi, se si sente più sicura, può controllarlo da sé in qualsiasi momento con una leggera pressione dell’indice”. Ma quando va inserito? “Se la donna non ha assunto alcun altro tipo di contraccettivo orale nel mese precedente, il bastoncino va posizionato entro i primi cinque giorni del ciclo“, precisa la professoressa Benedetto. “Se invece prende la pillola, il bastoncino va collocato subito dopo aver terminato la confezione del contraccettivo che sta assumendo. Mentre nel caso dell’anello o del cerotto: il posizionamento deve avvenire il giorno in cui vengono rimossi. Infine, per la spirale medicata, l’inserimento va compiuto nel giorno in cui viene rimossa”.
Il bastoncino è morbido, di una sostanza non tossica per l’organismo e misura quattro centimetri di lunghezza e due millimetri di larghezza. Inoltre è necessaria l’anestesia locale, dal momento che viene praticato un piccolo taglio. “Viene posizionato nella parte interna del braccio, subito sopra la piega del gomito, perché è priva di vasi importanti”, continua la professoressa Benedetto. “L’applicazione è rapida, indolore e non rimangono cicatrici. Inoltre la donna può stare tranquilla perché non si muove. Anzi, se si sente più sicura, può controllarlo da sé in qualsiasi momento con una leggera pressione dell’indice”. Ma quando va inserito? “Se la donna non ha assunto alcun altro tipo di contraccettivo orale nel mese precedente, il bastoncino va posizionato entro i primi cinque giorni del ciclo“, precisa la professoressa Benedetto. “Se invece prende la pillola, il bastoncino va collocato subito dopo aver terminato la confezione del contraccettivo che sta assumendo. Mentre nel caso dell’anello o del cerotto: il posizionamento deve avvenire il giorno in cui vengono rimossi. Infine, per la spirale medicata, l’inserimento va compiuto nel giorno in cui viene rimossa”.
Nessun commento:
Posta un commento